La Via Madre
di Pinton Elena
Sede operativa:
Via Euganea,151/E
35030 Selvazzano Dentro (PD)
Menu:
Sede legale:
Via Bacchiglione, 16
35030 Cervarese S. Croce (PD)
P.iva 05603220285
DOULA:
presenza che accompagna
@copyright 2024. Designed by Italgraphicweb
@copyright 2024. Designed by Italgraphicweb
C’è un tempo nella vita in cui tutto cambia.
Il corpo si trasforma, l’anima si apre, e ogni emozione sembra più intensa, più viva.
In questo tempo sospeso, fatto di attese e battiti intrecciati, nasce la figura della doula.
La doula è una compagna di viaggio, una presenza discreta ma costante, che cammina accanto alla donna nei giorni della gravidanza, nel momento sacro della nascita e nei primi, delicati passi nel mondo del dopo.
Non offre cure mediche, ma cura la relazione. Non dà risposte, ma ascolta domande.
È lì per sostenere, rassicurare, accogliere.
Con mani leggere e cuore aperto, la doula porta conforto, ascolto e fiducia. Suggerisce, mai impone.
È quella voce che sussurra: “Puoi farcela”, quando tutto sembra troppo. È lo sguardo che incoraggia, il silenzio che abbraccia.
Scopriamo meglio chi è la Doula
La doula è una figura professionale che offre supporto emotivo, pratico e relazionale alla donna – e spesso anche al partner – durante la gravidanza, il parto e il periodo postnatale. Il suo ruolo non è medico, ma complementare a quello di ostetriche, ginecologi e altri professionisti sanitari.
La doula affianca la donna nel suo percorso diventare madre con ascolto, presenza e rispetto. Ogni esperienza è unica, e la doula la accoglie senza giudizio, offrendo un sostegno personalizzato che può includere:
Supporto emotivo: aiuta ad affrontare paure, dubbi e aspettative, creando uno spazio sicuro di ascolto.
Supporto informativo: fornisce risorse e informazioni per compiere scelte consapevoli, sempre nel rispetto dei desideri della donna.
Supporto pratico: durante il travaglio può suggerire tecniche di respirazione, massaggi, posizioni o semplicemente essere una presenza costante e rassicurante.
Supporto post parto: aiuta nei primi giorni o settimane dopo la nascita con cura, ascolto, accompagnamento nella nuova routine e nell'allattamento, se desiderato.
La doula non pratica atti medici, non sostituisce il personale sanitario, non prende decisioni al posto della madre. La sua forza è l’empatia, la continuità e la capacità di essere presente con delicatezza nei momenti più trasformativi della vita.
Il termine "doula" deriva dal greco e significa "colei che serve la donna". È una figura antica, che in molte culture ha sempre avuto un ruolo nel prendersi cura della madre durante la maternità. Oggi, la doula rappresenta un ritorno alla relazione, all’ascolto e alla centralità della donna nei momenti più delicati della nascita.
Vuoi altre informazioni? Contattami!